102
Appartamento Privato
Milano
Torna ai lavori
La ristrutturazione interessa un alloggio al primo piano di un edificio esemplare delle costruzioni milanesi degli anni 50. All‘angolo tra le vie Goito e Cernaia l‘architetto Gianni Petrini nel 1951 mette in scena un contrasto scultoreo tra il silenzio di un‘alta parete piena e la tensione e il ritmo dei balconi a sbalzo, in un edificio che risulta un intreccio di elementi di diverse scale. La riflessione sul progetto nasce dal rapporto tra lo spazio interno e il suo contesto filtrato attraverso una facciata, caratterizzata dalla successione di cinque grandi aperture. Un volume rettangolare di 15x5 metri viene ripulito e al suo interno disegnata una facciata lunga 15 metri che ingloba e nasconde i servizi, cucina e bagni. In una dinamica di dialogo tra le facciate longitudinali del volume e le facciate esterne su via Goito si inseriscono trasversalmente una serie di oggetti “ritrovati “che scandiscono il ritmo dell‘abitare all‘interno dell‘appartamento.
-
Tipologia:
Residenza -
Scala:
Interni -
Stato:
Realizzati - Cliente:
Private - Budget:
200.000€ - Team:
A2BC - Fotografato da:
Francesca Iovene - Anno:
2018