A2BC è stato selezionato dal curatore Lorenzo degli Esposti tra gli architetti lombardi e milanesi all‘interno del compendio sulla Milano Moderna, edito da Actar.
Un mondo di idee, il progetto di ristrutturazione dello studio di via Ausonio, nelle foto di Jeroen Verrecht (Bruxelles)
‘Miracoli a Milano‘, un progetto per il riuso degli scali ferroviari milanesi, sarà presentato da Benedetta Tagliabue - EMBT e il suo team a #scalimilano nel corso di un evento pubblico che si terrà dal 3 al 9 aprile a Milano, al Fondo Corsa Porta Genova - Passerella Biki. Apertura e Conferenza stampa - 3 aprile, 14:30; Dibattito - 6 aprile, 19:00; Presentazione del progetto - 7 aprile, 19:00
FS Sistemi Urbani, in collaborazione con il Comune di Milano e con il patrocinio di Regione Lombardia, promuove un processo partecipato, inclusivo e collaborativo, di rigenerazione urbana sostenibile delle aree ferroviarie dismesse della città di Milano. A2BC è parte, in qualità di professionista under 40, del tavolo di lavoro diretto da Benedetta Tagliabue per l‘elaborazione di una visione per i 7 siti, la cui presentazione è prevista per marzo 2017. Per saperne di più www.scalimilano.vision
Il progetto per la ricostruzione del corpo dell‘ex biblioteca della Stazione Zoologica Anton Dohrn a Napoli ha ottenuto il 4° premio. Il programma comprende la costruzione di un nuovo corpo di fabbrica che ospita l‘estensione dell‘acquario più antico d‘Italia, oltre a laboratori e uffici dell‘ente di ricerca.
Il progetto 034 per un appartamento a Milano è stato selezionato dal curatore Beppe Finessi per il catalogo dell‘esposizione ‘Stanze. Altre filosofie dell‘abitare‘ nell‘ambito della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, all‘interno di una raccolta di progetti esemplari della storia italiana dellʼArchitettura degli Interni.
Mercoledì 16 settembre 2015 alle 13:00, presso il Belvedere del Grattacielo Pirelli a Milano, A2BC prenderà parte al ciclo di conferenze ‘Architetti al Belvedere‘ nell‘ambito della manifestazione curata da Lorenzo Degli Esposti. Per maggiori informazioni: www.padiglionearchitettura.it
Sabato 29 novembre 2014 alle 11:30, presso la Palazzina Reale di Santa Maria Novella in Piazza Stazione a Firenze, A2BC prenderà parte al dialogo ‘Survive Style 4‘ insieme a Starzak Strebizki (PL), openfabric (NL), 307kilo (PL), Sophie van Noten (BE) e Giorgos Mitrulas (GR).
Il progetto per un Ludoteca per bambini disabili è stato selezionato tra i 10 finalisti del Concorso Internazionale indetto dal Comune di Milano in una rosa di 313 proposte.
Milano, Fabbrica del Vapore, 30 Novembre 2013 ore 13:30/ Shared Lecture A2BC + Muoto!
Abbiamo scelto l‘opera del 1984 dell‘artista Tony Cragg “3 Modern Buildings” per esprimere la nostra idea di #semplicità per l‘esposizione New Generations all‘Urban Center di Milano, dal 27 novembre al 2 dicembre 2013.
Non perdete il Festival New Generations 2013, alla Fabbrica del Vapore a Milano, dal 28 al 30 novembre prossimi.
EXPOP 2013, Milano Vivaio Riva, venerdì 21 giugno dalle 10 alle 22. VENITE E SCEGLIETE IL VOSTRO PROGETTO PREFERITO!
Il nostro progetto per il padiglione temporaneo per Expo 2015 a Milano sarà in mostra alla Triennale di Milano dal 9 al 14 aprile.
Non perdete la conferenza sulle 8 proposte di progettazione partecipata per il Cavalcavia Bussa all‘Urban Center di Milano, venerdì 8 marzo alle 16:30.